Eredità giacente
COS’È
È una procedura che viene avviata nel caso in cui l’eredità non sia stata accettata per evitare che il patrimonio resti privo di tutela giuridica.
A tal fine è prevista la nomina del curatore dell’eredità che ha il compito di curare gli interessi dell’eredità fino al momento dell’accettazione o, in mancanza, fino alla devoluzione allo Stato.
CHI
L’istanza per la dichiarazione di giacenza e la nomina del curatore può essere proposta da chi vi ha interesse.
COME
L'istanza viene depositata presso il Tribunale del luogo dell’ultimo domicilio del defunto.
DOCUMENTAZIONE
- Modulo “Richiesta nomina di curatore di eredità giacente”.
-
All’istanza occorre allegare la seguente documentazione:
- nota di iscrizione;
- certificato di morte;
- libretto di risparmio al portatore intestato all’eredità giacente di € 520,00.
DOVE
Cancelleria Volontaria Giurisdizione – III piano – Stanza 308
- Responsabile: dott. Giovanni SISTO;
- Addetto: sig.ra Rosanna ANTONACCI.
COSTI
- € 98,00 contributo unificato;
- € 27,00 diritti forfettizzati per notifiche.
TEMPI
15 giorni circa.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Art.781 e sgg. c.c..