Salta al contenuto

Registro delle successioni e registro dei testamenti

COS’È

Si tratta di:

  • Registro delle successioni, che tiene nota degli accadimenti riguardanti le successioni, al fine di renderli di pubblico dominio, quali:
    • rinuncia dell’eredità;
    • accettazione con beneficio di inventario;
    • accettazione o rinuncia alla carica di esecutore testamentario;
    • eredità giacenti;
    • NO per l’accettazione semplice;
  • Registro generale dei testamenti, che consente di conoscere se una persona deceduta ha fatto testamento, in Italia o all’estero.

CHI

La presa visione può essere richiesta dal cittadino o dai professionisti (ad es. Notai e Dottori Commercialisti).

COME

Il registro viene compilato d’ufficio dal cancelliere se egli riceve personalmente una dichiarazione o un provvedimento fatto dal Giudice.

Negli altri casi, dietro produzione di copia autentica dell’atto, la registrazione viene fatta dal cancelliere su richiesta di parte.

Chiunque voglia prendere visione del registro può farlo liberamente: esso è pubblico.

Inoltre, il cancelliere è tenuto a rilasciare i certificati relativi a quanto scritto sul registro.

DOCUMENTAZIONE

Non richiesta.

DOVE

Cancelleria Volontaria Giurisdizione – III piano – Stanza 308

  • Responsabile: dott. Giovanni SISTO;
  • Addetto: sig.ra Rosanna ANTONACCI.

COSTI

Nel caso di istanza di parte e registrazione presso notaio:

  • € 16,00 marca da bollo fissa;
  • € 16,00 marca da bollo sul certificato rilasciato;
  • € 3,84 diritti di certificazione.

TEMPI

Entro tre giorni.

RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Art.52 c.c.;
  • art. 53 c.c..