Salta al contenuto

Certificato Misure di prevenzione

COS’È

La cancelleria della sezione Misure di Prevenzione è competente al rilascio della certificazione circa la pendenza di procedimenti per l’applicazione delle misure di prevenzione solo per le procedure di gara bandite  antecedentemente al 19/04/2016.

Per le richieste relative a procedure bandite successivamente a tale data, le informazioni necessarie al controllo dell’autocertificazione sono contenute nel certificato penale del casellario giudiziale.

RIFERIMENTI NORMATIVI

  • D.Lgs n.159-2011
  • Art.15, Legge 12-11-2011 n.183 Certificati e autocertificazioni
  • Art. 80, comma 2, D. Lgs.n. 50/2016
  • Legge 17 Ottobre 2017, n. 161

CHI PUO' RICHIEDERLO

Il certificato può essere richiesto dagli enti pubblici o altri enti o imprese controllate dallo Stato.

DOVE RICHIEDERLO

Come da Legge 17 Ottobre 2017, n. 161, " La proposta di cui al comma 1 deve essere depositata presso la cancelleria delle sezioni o dei collegi del tribunale del capoluogo del distretto (Torino), nel territorio del quale la persona dimora,..."

E' possibile richiedere il certificato presso il Palazzo di Giustizia - Tribunale di Torino - Corso Vittorio Emanuele II, 130 - 10138 - Cancelleria Misure di prevenzione - Scala D - Piano Terzo – stanza 32405

Unicamente all'indirizzo di PEC (prot.tribunale.torino@giustiziacert.it) indicando in calce il numero di fax (per chi ancora ne fa uso) o indirizzo di posta elettronica ordinaria al quale inoltrare le certificazioni.

Informazioni telefoniche: 011/432 7525 - 011/432 7524
Fax: 011/432 7527

Orario sportello: da lunedì al venerdì 8:30 – 12:30.

NOTA BENE

Dal 2012 il privato alle pubbliche amministrazioni presenta, invece, autocertificazione.

COSTI

Esente per le Pubbliche Amministrazioni. Una marca da bollo da € 3,84 per i diritti di cancelleria per il privato.Esente per le Pubbliche Amministrazioni. Una marca da bollo da € 3,84 per i diritti di cancelleria per il privato.