Salta al contenuto

Gestione della procedura del recupero crediti erariali

COS’È

Lo Stato può vantare dei crediti nei confronti del cittadino che è stato condannato. Il processo del recupero crediti trova riscontro per l’utente nel momento in cui quest’ultimo riceve la cartella esattoriale.

CHI

L’utente che riceve la cartella esattoriale da parte di Equitalia.

COME

L’Ufficio Spese di Giustizia riceve dalla Cancelleria il “foglio notizie” nel quale viene inserito l’ammontare che l’ufficio deve recuperare e lo trasmette ad Equitalia che avvia la procedura esecutiva.

Il cittadino riceve la cartella esattoriale da Equitalia che mostra gli obblighi detenuti nei confronti dell’ufficio.

In caso di necessità di rateizzazione della pena pecuniaria, l’utente deve rivolgersi alle Cancellerie competenti.

DOCUMENTAZIONE

Il “foglio notizie” che comprende tutte le spese, tranne quelle forfettizzate.

DOVE

Ufficio Recupero Crediti – Piano terra – Stanza 008

COSTO

Esente.

TEMPI

I tempi dipendono dalle procedure avviate da Equitalia.

RIFERIMENTI NORMATIVI

  • D.P.R. 115/2002 (T.U. spese di giustizia);
  • d. Lgs. 112/99.