Dichiarazione di assenza
COS’È
Quando sono trascorsi due anni dal giorno in cui una persona non è più comparsa nel luogo del suo ultimo domicilio o residenza e non se ne hanno più notizie, il Tribunale può dichiarare l’assenza dello scomparso.
L’effetto è quello di poter aprire gli atti di ultima volontà dello scomparso e immettere gli aventi diritto nel possesso temporaneo dei beni o nell’esercizio temporaneo dei diritti.
CHI
I presunti successori legittimi e chiunque creda di avere sui beni dello scomparso diritti che dipendono dalla morte dello stesso.
COME
La domanda deve essere presentata al Tribunale del luogo dell’ultimo domicilio o dell’ultima residenza dello scomparso.
DOCUMENTAZIONE
-
Presentazione del ricorso secondo il Modello “Ricorso per dichiarazione di assenza”, nel quale devono essere indicati:
- il nome;
- il cognome;
- la residenza dei presunti successori legittimi dello scomparso e, se esistono, del suo procuratore o rappresentante legale.
-
Alla domanda deve essere altresì allegata la seguente documentazione:
- atto di nascita;
- stato di famiglia;
- certificato di irreperibilità dello scomparso;
- verbali di ricerche delle Forze dell’Ordine e loro esito.
DOVE
Cancelleria Volontaria Giurisdizione – III Piano - Stanza 308
- Responsabile: dott. Giovanni SISTO;
- Addetto: sig.ra Rosanna ANTONACCI.
COSTO
- € 98,00 contributo unificato;
- € 27,00 diritti forfetizzati per notifiche.
Esente da contributo unificato se è relativa a un minore.
TEMPI
Un mese circa.
RIFERIMENTI NORMATIVI
- Artt.49 sgg. c.c.;
- artt.721, 722 e 190 c.p.c..