Accettazione/Rinuncia dell’incarico di esecutore testamentario
COS’È
Il testatore può nominare uno o più esecutori testamentari per curare l’esecuzione delle clausole del testamento.
La persona nominata deve, con dichiarazione depositata presso il Tribunale competente, accettare o rinunciare all’incarico.
L'accettazione espressa dell'incarico di esecutore testamentario è necessaria affinché l'incarico diventi esecutivo.
Chi fa testamento può nominare un esecutore testamentario, che cura che siano esattamente eseguite le disposizioni di ultima volontà del defunto (normalmente di competenza dell’erede).
Tale fattispecie si può verificare, per esempio, se il testatore non ha fiducia nell’erede, soprattutto quando l’interesse di quest’ultimo è in contrasto con alcune disposizioni del testamento a carattere particolare o per la presenza di contrasti tra gli aventi diritto all’eredità o l’esistenza di obiettive difficoltà nell’esecuzione delle volontà del testatore.
Occorre che l’esecutore accetti la nomina o la rifiuti con dichiarazione resa in Tribunale.
CHI
L’accettazione è effettuata dall’esecutore testamentario.
È competente il Tribunale del luogo nella cui giurisdizione si è aperta la successione (luogo dell’ultimo domicilio del defunto).
COME
La nomina dell’esecutore testamentario può essere fatta solo con l’atto di ultima volontà. Il testatore può nominare anche più di un esecutore.
L’accettazione o la rinuncia all’incarico deve essere resa mediante dichiarazione presentata al Tribunale del luogo nella cui giurisdizione si è aperta la successione (luogo dell’ultimo domicilio del defunto) recandosi direttamente presso la Cancelleria.
DOCUMENTAZIONE
- Dichiarazione presso la Cancelleria;
-
All’accettazione occorre allegare la seguente documentazione:
- autocertificazione data e luogo della morte;
- copia conforme del testamento con estremi della registrazione;
- codice fiscale del defunto e dell’esecutore testamentario.
L’accettazione non può essere sottoposta né a condizione né a termine.
DOVE
Cancelleria Volontaria Giurisdizione – III piano – Stanza 308
- Responsabile: dott. Giovanni SISTO;
- Addetto: sig.ra Rosanna ANTONACCI.
COSTI
- Esente da Contributo Unificato;
- € 16,00 marca da bollo sull’originale dell’atto;
- € 16,00 marca da bollo per la copia dell’atto;
- € 11,54 marca da bollo per diritti di cancelleria (€ 34,62 per il ritiro urgente);
- € 200,00 imposta di registro in caso di accettazione.
TEMPI
Immediati.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Art.700 e sgg. c.c..