Salta al contenuto

Richiesta di colloquio con detenuto

COS’È

È la richiesta per ottenere il permesso per un colloquio con un soggetto sottoposto a misure di detenzione.

Riguarda solo richieste per i detenuti dei cui fascicoli dispone l’ufficio GIP/ GUP fino all’emissione della sentenza.

CHI

La domanda può essere presentata da chiunque ne abbia interesse, previa autorizzazione del magistrato che verifica l’ammissibilità della richiesta.

COME

La richiesta può essere presentata personalmente dal:

  • richiedente;
  • difensore del detenuto (con fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente);
  • persona delegata (in tal caso richiesta con firma autenticata e fotocopia del documento del richiedente);
  • detenuto, con richiesta presso l'ufficio matricola del carcere.

DOCUMENTAZIONE

La domanda deve essere presentata in carta libera con:

DOVE

  • Dopo la conclusione delle indagini:

Cancelleria GIP/GUP – Piano terra – Stanza 001

  • Nella fase dibattimentale:

Cancelleria Dibattimento – Primo Piano – Stanza 104

  • Dopo l’emissione della sentenza:

COSTO

Esente da contributo unificato e da spese.

TEMPI

Rilasciato entro due giorni dal Giudice che ha in capo il fascicolo.

RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Art. 18 dell'ordinamento penitenziario (legge 26 luglio 1975, n.354);
  • art. 37 del regolamento di esecuzione (D.P.R 30 giugno 2000, n. 230).