Salta al contenuto

Istanza di rimborso delle indennità dovute ai testimoni dei procedimenti penali

COS’È

Ai testimoni chiamati in processo a deporre spetta il rimborso delle spese di viaggio, per andata e ritorno, pari al prezzo del biglietto di seconda classe sui servizi di linea o al prezzo del biglietto aereo della classe economica, se autorizzato dall’autorità giudiziaria.

Le spese di rimborso sono dovute per le giornate di viaggio e per le giornate di soggiorno. In quest’ultimo caso, esse sono dovute solo se i testimoni sono obbligati a rimanere fuori dalla propria residenza almeno un giorno intero, oltre a quello di partenza e ritorno.

CHI

La persona interessata può fare richiesta. Inoltre si evidenzia che:

  • ai testimoni minori di anni quattordici non spetta alcuna indennità;
  • agli accompagnatori di testimoni minori degli anni quattordici o invalidi gravi spettano il rimborso spese e le indennità di cui agli articoli 45 e 46, sempre che essi stessi non siano testimoni.

COME

L’istanza deve essere presentata, a pena di decadenza, non oltre cento giorni dalla data della testimonianza.

DOCUMENTAZIONE

È necessario allegare:

  • Decreto di citazione;
  • Certificazione di presenza rilasciata in udienza dal Cancelliere;
  • Biglietti di viaggio.

DOVE

In relazione alla Cancelleria che detiene il fascicolo:

  • Cancelleria Dibattimento – I piano – Stanza 104
  • Cancelleria GIP/GUP – Piano terra – Stanza 001

COSTO

Esente da contributo e da ogni altra imposta.

RIFERIMENTI NORMATIVI

Testo Unico Spese di giustizia DPR 115/2002.