Iscrizione all’albo CTU e periti
COS’È
Presso ogni Tribunale sono istituiti l’Albo dei Consulenti Tecnici e quello dei Periti.
Quando il Giudice necessita di particolari accertamenti, può farsi assistere da esperti, denominati consulenti tecnici, in ambito civile, e periti, in ambito penale. Gli esperti devono essere scelti tra coloro che sono iscritti nei rispettivi Albi da almeno tre anni.
L’Albo CTU e Periti è raggiungibile al seguente link: Tribunale di Aosta - Albo CTU e Periti.
CHI
L’iscrizione può essere richiesta dalla persona che possiede una particolare competenza tecnica in una determinata materia, iscritta all’ordine professionale o alla C.C.I.A.A.- Ruolo Esperti.
Per iscriversi ad entrambi gli albi, occorrono domande e documentazione separate.
Si può essere iscritti ad un solo albo (ossia solo presso un Tribunale).
COME
Si deve procedere con domanda indirizzata al Presidente del Tribunale.
DOCUMENTAZIONE
-
Modello “Domanda di iscrizione all’Albo dei CTU” con indicazione di:
- dati anagrafici (data e luogo di nascita, residenza, etc.);
- codice fiscale;
- recapito telefonico;
- titolo di studio e data conseguimento;
- data di iscrizione all’Albo professionale;
- categorie o sub categorie per le quali si chiede di essere iscritti (per l’individuazione delle stesse occorre fare riferimento all’elenco in visione in Cancelleria).
-
Alla domanda vanno allegati:
- certificato di iscrizione all’Albo o al Ruolo degli Esperti della Camera di Commercio;
- fotocopia documento di riconoscimento;
- curriculum vitae (facoltativo).
DOVE
Cancelleria Contenzioso Ordinario – III piano – Stanza 304
COSTO
- € 168,00 tassa di concessione governativa da versare al momento dell’iscrizione;
- € 16,00 marca da bollo.
TEMPI
Revisione e integrazione triennale degli albi.
RIFERIMENTI NORMATIVI
- Artt 61 c.p.c. e 13 Disp. Att.c.p.c. (per i consulenti tecnici / periti in materia civile);
- art. 67 Disp. Att. c.p.p. (per i consulenti tecnici / periti in materia penale).